Titolo
 

Soci a Teatro

Gentilissimi Soci.

Banca di Pescia e Cascina ha rinnovato “Soci a Teatro” la convenzione con gli enti che gestiscono La Città del Teatro e della Cultura a Cascina, il Teatro del Giglio a Lucca e il Teatro Pacini a Pescia.

L’accordo consentirà l’accesso gratuito ai Soci fino al raggiungimento del numero dei biglietti messi a disposizione dai Teatri agli spettacoli tra quelli proposti nel palinsesto. All’eventuale accompagnatore saranno riservati biglietti al costo di dieci euro*.

L’iscrizione alla manifestazione prescelta potrà essere effettuata inviando una mail a eventi@bpc.bcc.it o soci@bpc.bcc.it nei tempi di seguito indicati.

Nel caso in cui il numero delle prenotazioni dovesse superare il numero dei biglietti messi a disposizione dai Teatri, la Banca procederà per estrazione. Ogni Socio può partecipare ad uno soltanto degli spettacoli proposti o in alternativa a più di uno spettacolo qualora ci siano posti a disposizione. Ogni Socio può pertanto prenotare anche più eventi. Sarà nostra premura fornire precise indicazioni, anche qualora il numero delle prenotazioni dovesse superare quello dei posti a disposizione.

*Nella mail di prenotazione è necessario indicare NOME COGNOME e NUMERO DI CELLULARE dei Soci partecipanti. In caso di accompagnatore si dovrà indicare il numero di conto corrente aperto su Banca di Pescia e Cascina sul quale autorizzare l’addebito della quota (special price) di euro 10,00. La banca provvederà ad effettuare l’addebito senza possibilità di rimborso.

Soci a Teatro

Spettacolo Quando Teatro Biglietti Note Prenotazioni entro il
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato

Tratto dal romanzo di Marco Goldin
musiche di Franco Battiato
Sabato 11/11/2023
Ore 21
Città del Teatro Cascina Platea e I tribuna Inviare una mail a eventi@bpc.bcc.it o soci@bpc.bcc.it entro martedì 31/10/2023
Gerico Innocenza Rosa

Ogni genere d’amore
con Valeria Solarino
scritto e diretto da Luana Rondinelli
Giovedì 16/11/2023
Ore 21
Città del Teatro Cascina Promo Inviare una mail a eventi@bpc.bcc.it o soci@bpc.bcc.it entro venerdì 10/11/2023
Falstaff a Windsor

liberamente tratto da Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare
adattamento e regia Ugo Chiti
Sabato 16 dicembre 2023
Ore 21
Teatro del Giglio Lucca Platea e palchi centrali Inviare una mail a eventi@bpc.bcc.it o soci@bpc.bcc.it entro venerdì 08/12/2023
Il Barbiere di Siviglia – Lirica

Melodramma buffo in due atti su libretto di Cesare Sterbini, musica di Gioachino Rossini
Domenica 14 gennaio 2024
Ore 16
Teatro del Giglio Lucca Palchi laterali Inviare una mail a eventi@bpc.bcc.it o soci@bpc.bcc.it entro venerdì 02/01/2024
Iliade. Il gioco degli dei

liberamente ispirato dall'Iliade di Omero
con Alessio Boni e Iaia Forte
Sabato 20 gennaio 2024
Ore 21
Teatro del Giglio Lucca Platea e palchi centrali Inviare una mail a eventi@bpc.bcc.it o soci@bpc.bcc.it entro venerdì 15/01/2024
Il Calamaro Gigante

dall'omonimo romanzo di Fabio Genovesi
con Angela Finocchiaro
Sabato 10 febbraio 2024
Ore 21
Teatro del Giglio Lucca Platea e palchi centrali Inviare una mail a eventi@bpc.bcc.it o soci@bpc.bcc.it entro venerdì 02/02/2024
C’eravamo forse amati

da Libéré(e), divorcé(e) 
con Antonio Catania e Tiziana Foschi
Sabato 17/02/2024
Ore 21
Città del Teatro - Cascina Promo Inviare una mail a eventi@bpc.bcc.it o soci@bpc.bcc.it entro venerdì 09/02/2024
Venere Nemica

regia Dimitri Milopulos
con Drusilla Foer, Elena Talenti
Sabato 02 marzo 2024
Ore 21
Teatro del Giglio Lucca Platea e palchi centrali Inviare una mail a eventi@bpc.bcc.it o soci@bpc.bcc.it entro venerdì 26/02/2024

Il Teatro Pacini di Pescia ci comunicherà nei prossimi giorni il palinsesto.